16.7 C
Ruoti
venerdì, 31 Marzo, 2023

Biografie

Caio César Ferreira Gonçalves (Caio Czar) la mia storia dal Brasile all’Italia, un ventennio di amicizie  e scambi culturali.

Nato nella città di São Gabriel nello Stato del Rio Grande do Sul-Brazil nel 1962. Sono un cantante e compositore, diplomato al Conservatorio di...

Guido Mazzitelli

Non era calabrese, ma discendeva da calabresi e il suo amore per la terra degli avi è rimasto sempre inalterato. prova principe ne risulta...

Il Milite Ignoto: un viaggio per celebrare il centesimo anniversario

Quest’anno ricorre il centenario del Milite Ignoto e lo Stato Maggiore della Difesa ha deciso di celebrare questo anniversario con il «Treno del Milite...

Nicola De Carlo, il pioniere della fotografia in Ruoti

«I segni che il tempo ha marcato sulle foto di De Carlo, sembrano aver intaccato solo la lastra, l’immagine dietro rimane viva e imprendibile...

Bruno Polimeni

Il giorno 16 gennaio 1989 mi trovavo a Reggio a motivo di un convegno che si svolgeva nel salone del Museo Nazionale e a...

Giuseppe Forlenza, l’oculista lucano alla corte di Napoleone

“Chante l’art qui rende la lumière; Forlenze a dévorté mes yeux” – Lebrun Pindare “Inneggio all’arte che mi ha reso la luce; Forlenza ha...

Giuseppe Roma

Dal 6 al 9 maggio del 1993 si svolgevano i rituali Incontri Bizantini e in quella tornata toccava alla Locride. Fatta residenza a Siderno...

Giuseppe Occhiato

Pepè Occhiato, com’era amichevolmente chiamato, è nato a Mileto il 10 novembre 1934 ed è morto a Firenze il 22 gennaio 2010. Orfano di...

Achille Solano

Attivo sia come studioso che quale operatore sul campo, Lellè (così era amichevolmente chiamato) Solano, deceduto il 25 settembre 2012 a Nicotera, era quivi...

Natale Pagano

Il 29 aprile 2019 ha chiuso i suoi giorni in un ospedale di Catanzaro il Prof. Natale Pagano, nato a Nicotera il 4 aprile...