13.4 C
Ruoti
lunedì, 2 Ottobre, 2023

AUTORE

Rocco Liberti

27 ARTICOLI
0 COMMENTI

Enzo D’Agostino

Il 23 novembre del 2021 si è spento Enzo D’Agostino di Siderno, insegnante di lettere alla scuola media, deputato di storia patria per la...

Luigi Maria Lombardi Satriani

Il 30 maggio 2022 si è spento a Roma l’insigne folklorista, docente universitario e già senatore della repubblica Luigi Maria Lombardi Satriani. Nato a...

Filippo Bartuli ricercatore di storia miletese

«È morto Filippo Bartuli, memoria storica di Mileto. L’insigne ricercatore è deceduto all’età di 94 anni a Ostia, dove viveva da tempo con la famiglia....

Il gesuita Rocco Carbone da Oppido

L’oppidese Rocco Carbone faceva parte del ben numero di allievi del sarto Nicola Natale, che negli a. 30 erano stati spinti intenzionalmente o meno...

Storici viaggiatori in Calabria tra ‘500 e ‘600: Gabriele Barrio, Girolamo Marafioti, Giovanni Fiore

Gli storici calabresi più accreditati del ‘500, il Barrio, Marafioti e il Fiore, non appartengono sicuramente al filone dei viaggiatori del cosiddetto Grand Tour....

Leandro Alberti tra Calabria e Basilicata nel 1525

Lasciando stare l’arabo Edrisi, che durante il regno dei Normanni avrà senza meno girovagato per le terre meridionali onde imbastire la sua nota opera...

Viaggiatori italiani e stranieri: William Young dalla Francia in Basilicata e Calabria (1771)

Nel 1771 chi ti arriva in Calabria sull’onda del gran tour? Un giovinetto di soli 22 anni. È figlio di un baronetto inglese e...

Ultimi articoli